"Vivere non è abbastanza... bisogna avere il sole, la libertà e un piccolo fiore"
Hans Christian Andersen
Gemme botaniche
Gemme in resina con fiori e foglie raccolti e essiccati a mano
Collane
Collane che arricchiscono il collo donando colore e delicatezza al tuo aspetto
Orecchini
Orecchini leggeri e facili da indossare
Braccialetti
Braccialetti colorati e morbidi al polso
Anelli
(in corso di realizzazione)
Anelli comodi per tutti i giorni
Segnalibri
Un fiore in ogni dove
Altro
(in corso di realizzazione)
Oggetti in resina minerale colorata
Trucioli e schegge
Oggetti in legno incisi con laser e carteggiati e incerati a mano
Collane
Condividi la tua personalità o il tuo stato d'animo indossando un ciondolo che ti emozioni e che emozioni chi ti guarda
Orecchini
Regala alla tua immagine un pizzico di fantasia
Anelli
Cerchietti di legno per avere tra le mani un frammento di albero.
Segnalibri
Un modo divertente per non perdere l'ultima pagina letta della storia
Idee regalo
(in corso di realizzazione)
Un pensiero non è mai piccolo
Bacchette
(in corso di realizzazione)
La magia della fantasia
Chi siamo
Siamo Alessia e Marina, figlia e mamma,
accomunate dalla passione nel creare a mano qualcosa di nuovo e speciale,
trasformiamo fiori e ciocchi di legno in gioielli e oggetti unici.
Ogni nostra realizzazione è frutto di una accurata ricerca di materiale e idee sommati alla passione che entrambe mettiamo in quello che facciamo.
Come lavoriamo
Gemme :

1 RACCOLTA
I fiori vengono raccolti a mano uno per uno sulle colline del torinese.
2 ESSICCAZIONE
Ogni fiore viene privato dalle parti superflue e inserito nella pressa o in gel di silice per essere essiccato.


3 Colata
Vengono effettuate due colate di resina, una in cui rimane il fiore nella resina trasparente e una in cui si crea lo sfondo colorato.
Ogni colata richiede 12 ore per solidificarsi.
4 Rifinitura e Lucidatura
Le gemme vengono rifinite con carta vetrata e lucidate.



5 ASSEMBLAMENTO
Le gemme vengono unite ai loro supporti.
Ogni ciondolo viene studiato e creato appositamente per essere trasformato in un gioiello.
Trucioli e... :
Lavoro soprattutto legno di castagno,
regalatomi dal mio piccolo bosco a Garessio,
ma quando trovo un ramo
o un pezzo di legno particolare,
mi incanto a provare a lavorarlo.

Per certi lavori è indispensabile il compensato,
uso soprattutto quello di tiglio, betulla, balsa e pioppo,
a seconda della tonalità e della venatura
che m’ispirano per quel particolare oggetto.

Contattaci
@gemmebotaniche
@gemmebotaniche
gemmebotaniche@gmail.com
Lasciaci i tuoi dati
E ti ricontatteremo.
Iscriviti alla nostra newsletter

"Ho comprato dei ciondoli su gemme botaniche da regalare a delle amiche che sono rimaste molto contente.
Affidabile e le immagini corrispondono perfettamente al vero, inoltre la venditrice è disponibile per qualsiasi informazione. CONSIGLIO."
Lorena, Torino

"Ringrazio Alessia per la gemma fatta con molta cura".
Genesi, Torino

"Regalo piaciuto molto, grazie!".
Piero, Torino